Benoit Dewitte
stella dello chef

Benoit Dewitte

Benoit Dewitte affina la sua arte culinaria da oltre vent’anni. Prima ristoratore, si è poi orientato verso un approccio più intimista con l’apertura di una table d’hôtes. Con il fratello Bernard, decide di arrivare ancora più lontano trasformando una vecchia fattoria di Ouwegem in un’oasi gastronomica che fonde tradizione e modernità. Oggi, il ristorante Benoit & Bernard Dewitte è un punto di riferimento, nonché uno dei locali più prestigiosi del Belgio. Caratterizzato da una tensione costante verso la misura e l’equilibrio, il suo lavoro è stato premiato con una stella Michelin.

“Associare la mia cucina agli Champagne Lanson significa realizzare un vero e proprio incontro tra la precisione delle bolle e la finezza dei sapori. A me piace giocare sull’equilibrio e sulla freschezza, e Lanson mi offre una tavolozza di abbinamenti affascinanti, tutti da scoprire”.

Dal suo incontro con la Maison nasce un’alchimia tra la gastronomia e l’arte dell’assemblaggio, in cui sapere e sensibilità si coniugano in abbinamenti perfettamente calibrati tra pietanze e champagne.

“Il lavoro di Benoit rispecchia la stessa urgenza che caratterizza il nostro lavoro nel territorio della Champagne: esprimere con misura e purezza quello che la natura ci offre. La sua cucina esalta l’equilibrio e la precisione dei nostri vini, dando vita ad abbinamenti di enorme raffinatezza”.

Hervé Dantan, Chef de Caves

Bottiglia di champagne Lanson
Bottiglia di champagne Lanson
Bottiglia di champagne Lanson

L’EQUILIBRIO DEI SAPORI

È durante uno stage presso La Bastide de Moustiers, sotto l’egida di Alain Ducasse, che Benoit Dewitte approfondisce la sua passione per la cucina. Si sviluppa in lui un profondo rispetto per i prodotti e una particolare sensibilità per i sapori autentici, che risente dell’influsso della natura circostante. Forte di questa esperienza fondante, costruisce la propria identità culinaria arricchendola con incontri e viaggi in tutto il mondo. La sua cucina, ancorata nella tradizione francese, si lascia ispirare da influssi e ingredienti che scopre in Asia, Marocco, Giappone, Danimarca.

Per Benoit Dewitte, la cucina è soprattutto condivisione e istinto. Crea piatti in base alle sue sensazioni, cercando sempre di raggiungere gli standard più elevati.

Per Benoit Dewitte, la cucina nasce innanzitutto dalla condivisione e dall’istinto. Crea piatti legati a ciò che sente, cercando sempre di ottenere il massimo rigore.

Il suo amore per i prodotti freschi e naturali si ritrova nei suoi menu, in cui le verdure occupano un ruolo centrale e il piccione è uno degli ingredienti prediletti.

Croix Lanson
Maison editrice visiva Lanson

L’abbinamento gastronomico di Benoit Dewitte

Lo chef Benoit Dewitte abbina Le Black Création a cozze marinate, caviale e un succo di erbe legato a un olio di porro.